Ben 58 partenti in cinque corse non sono affatto male per un semplice mercoledì pomeriggio di corse all’ippodromo Le Bettole – Sette Laghi. Il “clou” in chiusura di convegno (intorno alle 16.15), la TQQ, un handicap sul doppio chilometro allungato che ha raccolto 15 adesioni, ovvero il numero massimo consentito. Veri specialisti del dirt a cominciare dal top weight Sopran Everest, che sconta al peso il successo ottenuto in una prova similare a Follonica, dove ha preceduto tra gli altri Super Pierino che ritroverà nell’occasione con differente situazione ponderale. Quest’ultimo è la nostra base, ha già testato l’anello prealpino in una prova pressoché identica che si era disputata nell’ultima giornata della kermesse estiva, terminando secondo in rimonta. A trionfare in quella circostanza fu Mati Megabyte, precedendo il rivale dal quale riceveva dieci chili, mentre questa volta saranno nove. Le prime alternative sono a nostro avviso Enger, Un Beso e Dopodopo. Il primo è appena rientrato dopo cinque mesi di stop, ha già vinto sul tracciato ma in erba, in sabbia aveva effettuato (senza figurare) il suo esordio italiano dopo l’importazione. Un Beso ha vinto invece alla sua unica apparizione sul dirt prealpino in un test per puri, ma lo aveva fatto in maniera autoritaria. Viene dal quarto posto significativo nel Monterosa seguito da una prestazione meranese troppo brutta per essere vera che deve cancellare. Lo stesso Dopodopo ha deluso parecchio nella TQQ di Follonica, su un anello a mano sinistra dove aveva già vinto e convinto. A Varese si è già disimpegnato egregiamente ma sull’erba e teoricamente dovrebbe fare bene anche in sabbia a patto che ritrovi la forma estiva. La cavalla con maggior qualità del lotto è senza dubbio Sopran Teodora, reduce dal Madonnina nel quale non ha poi demeritato e che in passato aveva provato anche il tentativo nell’Elena. Da verificare ovviamente l’adattabilità al tracciato e in particolare alla superficie, variabile non certo scontata. Anche l’altra 3 anni al via Lovely Moment deve riscattare il nulla di fatto al Dei Pini, su un tracciato che non ha digerito e può rifarsi a Varese dove aveva vinto bene in estate sull’erba. Denaar è un frequentatore abituale della pista e di questo tipo di ingaggi, ma la distanza è al limite e il numero alto di partenza non sarà certo un aiuto. Swooping Eagle, Amica Mia e King Winker sono stakanovisti del tracciato e hanno esperienza da vendere che li aiuterà sicuramente per centrare almeno un piazzamento. Nessuno andrà escluso a priori visto che il giovane Bancodorio sta maturando e potrà far bene, Sopran Platone ha dato un segnale all’ultima e Fight And Fight ha una condizione al diapason, ma sale parecchio di categoria. JDE
Tris: 4 – 12 – 1
Quarte: 4 – 12 – 1 – 2
Quinte: 4 – 12 – 1 – 2 – 6
Al Top:
4 Super Pierino: è la base della corsa per sistemazione, forma e feeling con tracciato e dirt. Ama correre sui primi per poi tirar fuori la sua progressione. Se ben trainato potrebbe tornare al successo.
12 Mati Megabyte: un vero specialista della sabbia e della pista. Si è imposto in un ingaggio similare a fine estete battendo alcuni rivali che ritrova. Il peso è praticamente lo stesso di quella volta…
1 Sopran Everest: castigato dall’handicapper dopo il successo toscano dove però ha dimostrato di essere un interprete super della specialità. Nonostante i chili conta almeno per un piazzamento.
In corsa:
2 Enger: è appena rientrato dopo stop di 5 mesi con un secondo posto a reclamare. Sulla pista aveva fatto intendere di che pasta era fatto anche se sull’erba. Sulla sabbia lo deve dimostrare, ma conta.
6 Un Beso: ha una vittoria in sabbia tra gli amatori che lo proietta in prima linea. Nel Monterosa ha stracorso mentre l’ultima apparizione meranese è stata alquanto sottotono. Ci sta.
10 Dopodopo: l’ultima a Follonica è troppo brutta per essere vera, su un circuito peraltro dove aveva già fatto bene. A Varese ci ha vinto in erba e se dovesse ritrovare la forma estiva con quei chili…
Sorprese:
5 Sopran Teodora: la classe è dalla sua, ma l’adattabilità al tracciato e in particolare alla superficie è tutta da verificare. Certo che ha frequentato categorie diverse e nel Madonnina non ha fatto male.
7 Lovely Moment: 3 anni di buona categoria già vincitrice sulla pista ma in erba. A Follonica non si è trovata benissimo, su questa sabbia farà sicuramente meglio e può ambire al podio.
9 Amica Mia: esperta del dirt prealpino ma sa andare forte anche sull’erba come ha dimostrato nella recente vittoria milanese seguita nel tentativo ostico nel San Siro sui 3000 metri.