Presentazione a cura di Jacopo D’Elia.
I protagonisti della serata del sabato varesino sono i gentlemen riders e le amazzoni, visto che il Premio Watani sarà abbinato alla Tris/Quartè/Quintè, un handicap ad invito sui 1400 metri del tracciato in sabbia che vedrà al via ben 13 partecipanti (salvo defezioni).
La nostrascelta cade su Keep Right, rivisto pimpante nella recente uscita sulla pista. Piacciono molto anche Mister Iron, sempre positivo, e Dirty Move, che ha appena colpito a grossa quota. Non sottovalutiamo neppure Chefetnelfos e Mughal per completare il nostro quintetto base.
Non soloTQQ, visto che i non professionisti si cimenteranno anche nella corsa intitolata a Pier Vittorio Zaini, un handicap ad invito sulla distanza dei 2250 metri in erba. Larmor dopo lo sfortunato secondo posto nella sua ultima apparizione merita il pronostico su Meantime, che lo ha preceduto, anche se la minaccia potrebbe venire da Notturno Ligure.
In apertura ci sarà anche la II Tris di giornata, una Maiden per puledri sul chilometro e mezzo. Siamo per Lekhin, molto bene quanto sfortunato sul tracciato, ma occhio a Keep in Search, seconda molto bene a Roma e passibile di progresso. Questi due un paio di gradini sopra agli altri, tra i quali non è dispiaciuta Lady Bardiggiana, e potrebbero fare meglio con l’allungamento della distanza sia Armorica che Secret Mountain con l’aggiunta di Elisir.
Nel Premio intitolato ad Ildo Tellini spazio velocisti con Ode To Paris collaudato per il risalto pieno dopo il secondo posto di un paio di settimane fa. Piace molto anche Chill Gioffry, sul tracciato amico e attenzione al vecchio leone Bentleysoysterboy che fa sempre il suo.
Il Clou di giornata è il tradizionale Premio dedicato alricordo di Mirko Marcialis, un handicap sui 1600 metri che vedrà al viasei concorrenti dopo il forfait dichiarato di Lucky Loser. Helegant Man dopo aver tentato l’Ermolli senza demeritare trova compagnia e schema tattico favorevole ed è il nostro perno sui 3 anni Every Promise e soprattutto Rock of Paloma, che ha già vinto sul tracciato e viene da un ottimo secondo posto milanese, mentre City of Stars, sempre temibile anche se non sta brillando, sorpresa Stundaiu, a patto di andatura discreta.
Si chiude con una reclamare un po’ scarna che ha in Sopran Forza uno specialista della sabbia che dovrà vedersela con L’Intoccabile, fresco di successo.
Jacopo D’Elia in collaborazione con Trotto&Turf