1° Corsa – Premio Francesco Bruto
Condizionata riservata ai cavalieri e alle amazzoni per cavalli di 3 anni e oltre sui 2150 metri della pista sabbia
L’analisi: Attimo Fuggente a Pisa ha dimostrato di tenere la distanza e ha preceduto di una decina di lunghezze Biedermann che ritrova. Unico dubbio l’adattabilità al tracciato e in particolare alla sabbia che affronta per la prima volta. Birsay è invece uno specialista del dirt e ha appena siglato un handicap tra i fantini. Bella Idea viene da una campagna remunerativa meranese e sulla sabbia in passato ha fatto bene. L’importato Cleveleys allunga la distanza ed è in cerca della qualifica dopo il buon esordio italiano pisano.
Favoriti: 1 – 3 – 4 – 2
2° Corsa – Premio Moto Sherco
Handicap per cavalli di 3 anni e oltre sulla distanza dei 1000 metri della pista sabbia
L’analisi: spazio ai velocisti habitué del tracciato. Il gioco dei chili potrebbe fare la differenza in una prova che si prevede apertissima. La forma e la consistenza del duo di scuderia formato da Flying Horse e Invito A Sorpresa potrebbe però fare la differenza. Sono molto vicini nella valutazione anche You Better Run, Etoile De Vallarsa e Some Other Time, terminati di recente nello spazio di un fazzoletto in un ingaggio comune, con il primo che rientrava nell’occasione e potrebbe avere più margini rispetto agli altri due.
Favoriti: 1 – 2 – 3 – 5
3° Corsa – Premio Ristorante Olona di Pedrinelli Venanzio
Handicap per cavalli di 2 anni sulla distanza dei 1950 metri della pista sabbia
L’analisi: decisamente interessante questa “nursery” per puledri, dove alcuni sperimentano tracciato e superficie. Uno di questi è Zar Bitter che era atteso nel Castello Sforzesco e poi nel Sette Colli, ma ha deluso in entrambe le circostanze. Scende vistosamente di categoria e merita la prova d’appello su Emperor Jade che è ancora maiden ma ha già testato la pista. Sia Sopran Leger che il vicino di box Emiro Dei Grif potrebbero migliorare con l’allungamento della distanza, discorso identico per Bye Bye Sensazione, mentre le soprese sono gli scarichi Naif e Lo Scassinatore, quest’ultimo reduce dal fresco successo pisano.
Favoriti: 1 – 2 – 3 – 4 – 5
4° Corsa – Premio Moto Premoli
Handicap di minima ad invito riservato ai cavalieri e alle amazzoni per cavalli di 3 anni e oltre sui 1400 metri della pista sabbia
L’analisi: restiamo sulla scala alta dei pesi con Divo Dei Grif e Polastri che se la giocheranno ad armi pari essendo terminati vicini nell’ultima occasione alle spalle di un rivale che poi si è subito ripetuto. Non si può assolutamente parlare di match perché Kelpie è un soggetto in forma e si trova molto bene sul tracciato. All’ultima si è rivisto tonico anche Ziveri, un altro che farà l’arrivo, poi attenzione all’sopite Galador appartenente a un team che ha già colpito su questa pista.
Favoriti: 1 – 2 – 8 – 11 – 3
5° Corsa – Premio Hippo Info. Technologies And Data
Handicap per cavalli di 3 anni e oltre sui 1500 metri della pista sabbia abbinato alla TQQ
L’analisi: si chiude con il Quintè. Teniamo buona la linea di una prova identica di un mesetto fa dove Blu Air Tucker precedeva Sos Help e Sopran Brigida. Quest’ultimo guadagna al peso sui rivali e merita la nomination avendo anche sorteggiato lo steccato migliore. Sos Help poi ha ricorso perdendo da Willy Il Coyote al quale recupera una marea di chili. She Looks Like Fun è un’altra che deve starci per forza, così come gli esperti Trevithick e Denaar. Le sorprese sono tante poi, ma occhio soprattutto a Bridge Dino da poco rientrato e temibile se già in condizione.
Favoriti: 3 – 2 – 9 – 6 – 12 – 7