I PRONOSTICI DI JDE

1° corsa: Premio Gran Sasso

Handicap ad invito riservato ai g.r. e alle amazzoni per cavalli anziani sui 1950 metri in pista sabbia

Analisi:

Il lanciato Skatingonice punta al tris a seguire sulla pista. Non sarà facile battere rivali come Sopran Platone e Dubai Ray che peraltro guadagnano peso al rivale in considerazione di riferimenti comuni. A loro va aggiunto di diritto l’importato Thorn, che dopo due secondi posti vuole salire sul gradino più alto del podio, ma ci sarà da verificare l’adattabilità alla pista e alla superficie, anche se nel Regno Unito aveva già vinto sul sintetico.

Favoriti: 3 – 1 – 2 – 4

2° corsa: Premio Monte Amiata

Reclamare per anziani sulla distanza dei 1500 metri in pista sabbia

Analisi:

il decano Amintore ha provato senza entusiamsmare la sabbia preaplina in una TQQ senz’altro impegnativa. Sulla scorta dell’esperienza rimane quello da battere per l’altro declassato Sopran Pulcinella, che deve dare un segnale e per gli altri due rientranti Belted, su distanza breve, mentre Sopran Sharon è al limite col metraggio. Attenzione infine all’importata Majestic Tejaan, una ex inglese alla ricomparsa dopo otto mesi di stop e da verificare sul tracciato inedito.

Favoriti: 1 – 4 – 3

3° corsa: Premio Monte Rosa

Handicap per cavalli anziani sulla distanza dei 1500 metri in pista sabbia

Analisi:

Polastri all’ultima ha perso di misura, candidandosi così al ruolo di favorita. Punta Ala, Immense Dream e Prince Of Power sono rivali insidiosi e sempre positivi sul tracciato, così come Low Risk che si rivede dopo un paio di mesi abbondanti di stop e molto pericoloso se già in condizione. Occhio a Lizzy The Best che dovrebbe aver ritrovato la forma dopo le due prove di rientro, l’ultima su distanza evidentemente breve.

Favoriti: 4 – 2 – 3 – 6

4° corsa: Premio Monte Bianco

Handicap per cavalli di 3 anni sulla distanza dei 1400 metri in pista sabbia

Analisi:

Zerbinott si è imposto con buon piglio in una reclamare sul tracciato sulla stessa distanza. Teatime Tipple lo ha seguito a qualche lunghezza e guadagna diversi chili al rivale, quindi il divario tra i due teoricamente si assottiglia. Faysol, altro stakanovista del tracciato, ha già mostrato di saperci fare ma è carico così come il peso massimo Light Go, che rientra dall’hp milanese nel quale non ha figurato. Zantillon invece allunga la distanza e non va trascurato.

Favoriti: 4 – 7 – 2 – 1 – 3

5° corsa: Premio Cervino

Handicap di minima riservato ai g.r. e alle amazzoni per cavalli anziani sulla distanza dei 1000 metri in pista sabbia

Analisi:

I puri impegnati sul tema della velocità. Etoile de Vallarsa e Some Other Time sono due grandi esperti del tracciato e di questo tipo di ingaggi. A loro vanno aggiunti Divo Dei Grif e Sopran Manny che con qualche metro in meno rispetto alle ultime occasioni dovrebbero fare meglio. Anche Soffio Al Cuore non va affatto trascurato così come l’ospite Fulsome, gravata ma frequentatrice di discrete categorie.

Favoriti: 2 – 6 – 9 – 4 – 5

6° corsa: Premio Tre Cime di Lavaredo

Handicap per cavalli anziani sulla distanza dei 1950 metri in pista sabbia

Analisi:

Clou del programma. Si rivedono i reduci di una recente TQQ sulla pista. Il vincitore di quella corsa Pinky Guy è stato castigato al peso ma conta ancora e si trascina Sopran Islanda e Salsapoppy, oltre ad Amica Mia e Sopran Everest. Il favorito di quell’occasione era Bancodorio che però ha deluso e pretende una pronta replica. Nessuno va tralasciato a priori, nemmeno Trevithick che allunga il metraggio ed è una sorpresa.

Favoriti: 7 – 1 – 10 – 6 – 9